BAO BAO
Saremo brevi: tutto il catalogo Bao Publishing al 25% di sconto fino al 22 aprile.
Ovviamente chi ha sottoscritto le caselle manterrà il proprio vantaggio, per un risparmio complessivo del 30%.
L’Isola è ben fornita (e quello che eventualmente non c’è si può ordinare): quale occasione migliore per completare una serie o conoscerne una nuova?
Vi proporremo diverse idee nei prossimi giorni: stay tuned e mi raccomando…
Cotidie Legere!
ROCK PAPER WIZARD
Scatenate la vostra immaginazione: siete i Maghi che hanno appena sconfitto un potente drago rosso, l’antico potere che scorre attraverso la sua tana ancora crepita di magia selvaggia e fuoco. Guardando però il tesoro accumulato dal drago, tutti i Maghi cadono in preda alla cupidigia. Le dita si piegano a formare gesti arcani, le labbra mormorano le sillabe dimenticate di antichi incantesimi e, in un istante, la tana del drago torna a riecheggiare di suoni e urla mentre i Maghi utilizzano tutti i trucchi a loro disposizione per prendere più oro possibile dal tesoro del drago!
Sono queste le premesse di Rock Paper Wizard, il gioco da tavolo di WizKids, edito da Ghenos Games in Italia. Basato sulla forte licenza di Dungeons & Dragons, il gioco di Josh Cappel, Jay Cormier e Sen-Foong Lim mette nella condizione di poter realizzare quello che tutti osiamo solamente pensare alla fine di un raid in un dungeon: “e se tenessi tutto il tesoro per me?”.
Nella scatola del gioco, che prevede da 3 a 6 giocatori per partite di circa 30 minuti, ci sono, oltre al regolamento e alla plancia del Drago, 22 bellissime carte Incantesimo, 6 placche giocatore, segnalini vari e 64 gettoni Pezzi d’Oro. Tutte le componentistiche sono state realizzate in cartone rigido di ottima qualità. Su queste, spiccano le grosse carte incantesimo (88×150 mm) che andranno a comporre il libro comune delle magie.
La meccanica di gioco è molto semplice: alla fine di ogni turno, il mago che con il suo segnalino si troverà più vicino al tesoro del drago riceverà 5 Pezzi d’Oro, mentre il secondo ne riceverà 3. La partita avrà termine quando un mago arriverà ad avere 25 Pezzi d’Oro nella sua riserva.
Ad ogni turno i maghi divranno scegliere simultaneamente, e segretamente, quale tra gli incantesimi disposti sul tavolo lanciare agli avversari. Ogni carta del mazzo degli incantesimi (tutti pescati a mani basse dall’ambientazione di DnD), raffigura infatti il nome della magia, il gesto da fare per lanciarla e l’effetto da applicare una volta scagliata sul nostro bersaglio.
Una volta scelto il proprio incantesimo, tutti i giocatori agiteranno le mani come in “sasso carta e forbice”, dicendo invece “Rock, Paper, Wizard” e riveleranno con il gesto della mano quale incantesimo hanno scelto e verso chi è indirizzato. A questo punto si andranno a risolvere i vari effetti degli incantesimi (avanzamento del proprio Mago, guadagno di oro a discapito di altri, ecc), per poi distribuire i Pezzi d’Oro guadagnati, mentre una nuova carta incantesimo prenderà il posto di un’altra che verrà scartata.
In conclusione, Rock Paper Wizard è un’idea vincente, in grado di far divertire chiunque e che si presta ad essere giocato con qualsiasi gruppo, anche quelli meno nerd, con un’interazione continua tra i giocatori. Superato lo scoglio (peraltro senza grossa fatica…) di dover gesticolare segni strani e urlare “Rock, Paper, Wizard”, il gioco centra il bersaglio, divertendo e strappando anche qualche risata.
Inoltre, anche se in 6 giocatori il gioco darà il suo massimo in quanto a divertimento, vale la pena segnalare come in 3 giocatori il tutto si trasformi in qualcosa di più strategico e meno caciarone, potendo tentare di fare qualche previsione sugli incantesimi scelti dai maghi avversari. Se poi aggiungete il fatto che il materiale contenuto all’interno della scatola è di ottima qualità ed il costo è contenuto, non vi resta che venire a provarlo.
Maghi, l’Isola vi aspetta!!!
SUPEREROI, SUPEROFFERTA
All’Isola i Supereroi sono di casa da tempo.
Gli spillati Marvel presenti partono dal 2012 fino a prima di Secret Wars, con quasi tutte le serie principali.
Quale occasione migliore per completare o ampliare la propria raccolta?
Tutti gli spillati, rigorosamente nuovi, che fanno parte dell’offerta hanno un costo pazzesco:
– 2€ il singolo fumetto,
– 5€ per 3 fumetti acquistati.
Venite a curiosare: qualcosa d’interessante lo trovate di sicuro!
L’offerta è valida fino ad esaurimento.
Visto il prezzo praticato, non sono applicabili ulteriori sconti.
SAN VALENTINO…. STRATEGICO
Se San Valentino deve essere una festa tipicamente per due, allora regalatevi un gioco solo per due, dove la fortuna non c’entra nulla: STRATEGO.
Niente dadi o carte: mettete alla prova le vostre abilità di pianificazione tattica e usatelo nelle diverse modalità di gioco disponibili.
Se volete approfondire, qui trovate la recensione che avevamo già pubblicato a Dicembre:
https://www.facebook.com/IsolaDeiGiochi/posts/1979507425646175
Disponibile all’Isola e scontato nella settimana di San Valentino!
SAN VALENTINO NERO: BLACK PANTHER
Il prossimo 14 febbraio verrà distribuito nei cinema italiani Black Panther, film ispirato all’omonimo supereroe dei fumetti Marvel Comics, creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1966 e già apparso al cinema in Captain America: Civil War.
La storia racconta le vicissitudini di T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America: Civil War, torna nel Wakanda per riprendere a regnare. Lì verrà messo a dura prova da un avversario che lo vuole spodestare, dando vita a un pericoloso conflitto.
Il film sta facendo parlare di sé per molte ragioni. In primis perché si tratta del primo lungometraggio dei Marvel Studios diretto da un regista nero e, di conseguenza, sta diventando il beniamino della comunità afroamericana. Il secondo è che i media americani lo descrivono come uno dei più belli dell’Universo Marvel finora usciti
Come fumetto, invece, Black Panther esordisce nel lontano luglio 1966 su Fantastic Four #52 come comprimario e riappare saltuariamente nella collana del Quartetto, poi nella collana Tales of Suspense, infine si unisce ai Vendicatori nel #52 di The Avengers, datato 1968, e comincia una lunga serie di alleanze e rivalità, comparendo in altre testate, arrivando ai giorni nostri. Fino a quel momento, Black Panther è il primo supereroe di colore in assoluto.
Il bel volume PANTERA NERA: NEMICO PUBBLICO, pubblicato da Panini, non contiene solo lo story-arc omonimo, ma anche il suo più lungo preambolo “Il Cliente”, che crea un quadro preciso degli eventi che T’Challa affronta in “Nemico Pubblico”. Dalla sua prima apparizione alla sua incarnazione più moderna, contiene tutte le storie più importanti della Pantera Nera:
• Il volume perfetto per chi vuole conoscere tutto sull’eroe africano protagonista del film Marvel di inizio 2018!
• 320 pagine e 15 storie per ripercorrere i 51 anni di vita del re di Wakanda!
Insomma, quale San Valentino più “nero” e alternativo tra il film e il fumetto da cui è tratto?
Lo sconto della settimana di San Valentino rende il tutto ancora più interessante.
Se volete farvene un’idea, venite a sfogliarlo all’Isola e poi gustatevi il film.
SAN VALENTINO ALL’ISOLA
Un pensiero tenero e affettuoso per una ricorrenza all’insegna dell’Amore, con la A maiuscola.
Perchè non fare un regalo alternativo?
Una serie manga o fantasy, una bella storia in grande formato, un action figure o un gioco da tavolo per due sono solo alcune delle tante proposte dell’Isola.
Se poi aggiungete un 5% d sconto (che sale al 10% per chi ha sottoscritto l’abbonamento alle caselle), l’occasione diventa ancora più ghiotta.
La promozione è valida da lunedì 12 a venerdì 17 febbraio: l’Isola vi aspetta!!!.
Rispondi